HomeDREAMIn volo per il Cameroun, papa Benedetto XVI sottolinea l’importanza dell’impegno della Comunità di Sant’Egidio contro l’AIDS in Africa
17
Mar
2009
17 - Mar - 2009



Durante il volo che lo portava in Cameroun, papa Benedetto XVI, rispondendo alle domande dei giornalisti sul ruolo della Chesa in Africa rispetto alle grandi sfide del continente, tra cui la diffusione dell’AIDS, ha dichiarato che «la realtà più efficiente, più presente e più forte nella lotta contro Aids è proprio la Chiesa Cattolica con le sue strutture, i suoi movimenti e comunità.

Penso – queste le parole del Papa – a Sant’Egidio che fa tanto, visibilmente e invisibilmente, nella lotta contro l’Aids, ai camilliani, alle suore a disposizione dei malati. Non si può superare il problema dell’Aids solo con i soldi, che pure sono necessari, se non c’è anima che sa applicare un aiuto".

"E’ particolarmente encomiabile – ha aggiunto – che i malati di questo paese siano curati gratuitamente".

La Comunità di Sant’Egidio, che con il programma DREAM per la lotta all’AIDS ha dato vita a centri di cura gratuiti in 10 paesi africani, in Cameroun gestisce dall’inizio del 2008 un centro a Dschang, nell’ovest del paese, dove è attivo un laboratorio di biologia molecolare, un’attività di diagnosi, terapia, prevenzione della trasmisisone madre- bambino, supporto nutrizionale, assistenza domiciliare, nonchè di formazione di operatori specializzati.
 

NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio