HomeDREAMLibero.it
Aids – Centro Sant’ Egidio in Congo
09
Lug
2011
09 - Lug - 2011



Nasce da una visione “eurafricana” del futuro l’impegno della Comunita’ di Sant’Egidio a Kinshasa, dove il presidente, professor Marco Impagliazzo, ha inaugurato (presenti dal presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, e l’arcivescovo della capitale, il cardinale Laurent Monsengwo Pasiniya) un nuovo centro per la lotta all’Aidsrealizzato in sinergia da europei e africani (tutto il personale e’ locale), “lontano dai rancori come dalle tentazioni di chiusura e arroccamento nel benessere che intristiscono il Nord”. “Quest’opera non e’ paracadutata dall’Italia: non e’ pensabile senza i congolesi. E’ frutto di amore per l?Africa e di un lavoro comune, e costruisce il vivere insieme tra africani ed europei”, ha spiegato Impagliazzo presentando alla stampa locale il trentatreesimo centro Dream aperto in Africa, con protocolli per l’uso degli antiretrovirali che garantiscono la nascita di bambini sani da mamme sieropositive. “Esiste un fronte della speranza contro l’HIV/Aids in Africa”, ha aggiunto definendo l’avvio del Centro “un evento che fa onore all’Italia nel mondo”. Mentre il ministero della Salute della Repubblica Democratica del Congo, si impegna a fornire i farmaci per la cura, il funzionamento del centro di Kinshasa e’ finanziato infatti dalle Assicurazioni Generali e dall’Associazione “Bambini del Danubio”. La Cooperazione Italiana e’ intervenuta invece con un finanziamento per l’equipaggiamento del laboratorio di biologia molecolare. La citta’ di Kinshasa, capitale del paese, ha circa 10 milioni di abitanti. Il Centro si trova a Bibwa, sulla strada dell?aeroporto, nella Avenue Manongo 15, un quartiere abitato da oltre 300.000 persone, e non e’ servito da centri di cura.

Libero.it

NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio