VI Forum – “Fratelli di Sangue”
L’Associazione Donatori di Sangue
“Carla Sandri”
presenta:
VI Forum
“Fratelli di Sangue”
che si terrà
Sabato 12 Maggio 2012
alle ore 9,30
nella Sala Folchi
in Piazza San Giovanni in Laterano, 76 – Roma
Programma interventi
Introduce Agostino Fremiotti,
Presidente Associazione “Carla Sandri”
Intersos
Somalia, Afghanistan, Yemen: riflessioni su scenari
attuali dell’intervento umanitario in emergenza.
Ludovico Mariani
Federazione Nazionale Clowndottori
L’influenza del clowndottore sullo stato d’ansia
in fase pre e post operatoria in one day surgery.
Roberto Flangini
L’umorismo come elemento di promozione alla salute.
Alberto Dionigi
Comunità di Sant’Egidio,
Telemedicina San Giovanni-Addolorata
La telemedicina e il programma Dream:
Essere vicini anche a distanza.
Michelangelo Bartolo
Fidas
La parola al nostro presidente.
Un esempio di solidarietà tra generazioni.
Aldo Ozino Caligaris
Moderatore: Rita Marinelli
Direttore dell’Uoc Medicina Trasfusionale
Interverrà il Direttore Generale Gianluigi Bracciale
Intersos
Intersos è un’organizzazione umanitaria che opera a favore delle
popolazioni in pericolo, vittime di conflitti armati e di calamità
naturali. Porta aiuto ai rifugiati e agli sfollati, a chi ha perso
tutto e scappa dalle violenze e dalle devastazioni. Dal 1992 si
impegna per difendere i valori della solidarietà, della dignità della
persona,dell’uguaglianza dei diritti e delle opportunità per tutti i
popoli, del rispetto della diversità. Le sue finalità sono dare una
risposta immediata nelle crisi umanitarie, portando soccorso alle
popolazioni vittime di conflitti armati e di disastri naturali. Assiste
rifugiati e profughi attraverso l’organizzazione e la gestione di
campi e centri di accoglienza. Presta soccorso nell’emergenza
con attenzione ai gruppi meno protetti (bambini, donne, anziani)
fornendo alimenti e generi di prima necessità. Attualmente opera in
quindici paesi del mondo. Il suo sito è www.intersos.org.
Federazione Nazionale Clowndottori
Porta la risata e le emozioni nei contesti socio-sanitari per aiutare
ad accendere la scintilla vitale. Nel mutare le emozioni negative
in senso positivo, si compie un’esperienza in senso terapeutico a
sostegno delle persone in difficoltà fornendo strumenti per attivare le
proprie risorse positive.
Comunità di Sant’Egidio, Telemedicina S. Giovanni-Addolorata
Il servizio di telemedicina del programma Dream della Comunità di
Sant’Egidio nasce nel 2002 dopo pochi mesi di attività nei primi centri di
cura in Mozambico. Con gli anni il software si è sempre più sviluppato
ed oggi controlla le condizioni cliniche di oltre centomila pazienti in
trentatré centri di cura in dieci paesi dell’Africa Sub Sahariana.
La storia di questo successo è riportata in un romanzo e-book edito
da Lo Scrittore dal titolo La nostra Africa. Cronache di un viaggio di
un medico euro-africano.
Fidas
È la federazione di settantaquattro associazioni di donatori di sangue
tra cui l’Associazione “Carla Sandri”. Le federate hanno raccolto, lo
scorso anno, circa mezzo milione di donazioni.
Il professor Aldo Ozino Caligaris ne è il presidente nazionale.