Il ricordo di Papa Francesco a Zimpeto
Il ricordo della visita di Papa Francesco al Centro DREAM di Zimpeto rivive in un servizio del TG mozambicano. Una testimonianza di cura, speranza e vicinanza ai più fragili.
«Saluto cordialmente le autorità, gli operatori sanitari, i malati con le loro famiglie e tutti i presenti. Nel vedere con quanta competenza, professionalità e amore curate e accogliete tanti malati, concretamente persone con AIDS/HIV, soprattutto donne e bambini, mi viene in mente la parabola del Buon Samaritano».
Con queste parole, Papa Francesco si era rivolto agli operatori e ai pazienti del Centro DREAM della Comunità di Sant’Egidio a Zimpeto, durante la sua visita il 6 settembre 2019. Un momento toccante in cui aveva riconosciuto l’impegno quotidiano di chi si prende cura dei più fragili, sottolineando che «voi, qui, non siete passati a distanza», ma avete avuto il coraggio di fermarvi, accogliere e cercare soluzioni.
A distanza di anni, quella visita è ancora viva nella memoria collettiva. Il telegiornale nazionale del Mozambico ha mandato in onda un servizio che ne ripercorre i momenti principali, raccogliendo le testimonianze di pazienti e operatori che ricordano l’impatto profondo delle parole e della presenza del Papa.
Nel servizio, Cacilda Massango, coordinatrice del centro, racconta come la visita di Francesco abbia ispirato fiducia e speranza in molti malati, alcuni dei quali continuano ancora oggi a seguire le cure proprio perché incoraggiati da quel giorno speciale. «Sentiamo ancora oggi la forza delle parole del Papa – ha detto – e molti pazienti credono che questo sia davvero “il centro del Papa”».