HomeDREAMTrasfusioni sicure e gratuite: AICS e DREAM rinnovano il Centro Trasfusionale Nazionale in Repubblica Centrafricana
24
Nov
2025
24 - Nov - 2025


Venerdì a Bangui è stato inaugurato il Centro Nazionale di Trasfusione Sanguigna (CNTS), completamente rinnovato grazie al progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) “Salute a portata di tutti: migliorare l’accesso alle cure e ai servizi sanitari di base per mamme, bambini e chi affronta malattie croniche”, realizzato in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio attraverso il Programma DREAM.


All’evento erano presenti il Ministro della Sanità, la rappresentante dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, la direttrice del CNTS, insieme al personale sanitario e ai team del Programma DREAM che in questi anni hanno sostenuto le istituzioni del Paese con un lavoro costante e appassionato.

La ristrutturazione del CNTS ha interessato ogni parte della struttura: dagli impianti tecnici agli spazi di laboratorio, fino alle aree dedicate all’accoglienza e alla gestione delle trasfusioni. Un intervento che restituisce al Paese un centro moderno, sicuro e pienamente operativo, capace di garantire servizi trasfusionali affidabili a beneficio dei pazienti più vulnerabili.

Nel suo intervento, Gabriella Bortolot, responsabile del Programma DREAM in Repubblica Centrafricana, ha ricordato come la collaborazione con il CNTS sia nata anni fa grazie alla Cooperazione italiana, evolvendosi progressivamente in un rapporto solido e produttivo. Nel tempo, questo lavoro congiunto ha permesso al centro di rafforzare la sua capacità operativa, migliorare la qualità dei processi di analisi, dotarsi di nuove attrezzature e garantire trasfusioni sicure e gratuite alla popolazione. Un percorso che ha motivato il personale, reso più efficace il lavoro quotidiano e offerto un servizio essenziale agli ospedali della capitale.

La direttrice del CNTS ha espresso la sua gratitudine per il sostegno ricevuto e per la collaborazione con il Programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio, riconoscendo la qualità dell’accompagnamento tecnico e umano offerto negli anni. Anche il Ministro della Sanità ha sottolineato quanto il centro sia fondamentale per salvare la vita di tanti pazienti e ha rimarcato che disporre oggi di locali adeguati ed equipaggiamenti moderni permetterà di elevare ulteriormente il livello del servizio trasfusionale nazionale.

NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio