HomeDREAMDream Tanzania


Descrizione progetto

In Malawi, l’AIDS e la Tubercolosi (TB) sono tra le principali cause di morte, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2023). Dati di UNAIDS e del Ministero della Salute del Malawi indicano che nel 2023 vi erano 992.000 persone con HIV, con una prevalenza del 4,7%, che aumenta al 5,7% tra le donne, e un’incidenza dello 0,7% ogni 1.000 persone. Le adolescenti e le giovani donne (AGYW) risultano particolarmente colpite, rappresentando il 29% delle nuove infezioni nel 2023, mentre il 7% riguarda le sex workers.

Le barriere sociali, culturali e religiose limitano l’accesso delle donne ai servizi di prevenzione e cura, aggravando le disuguaglianze di genere. Inoltre, la fragilità del sistema sanitario, soprattutto nelle aree rurali, ostacola l’accesso tempestivo alle cure, portando a diagnosi tardive e riducendo l’efficacia delle terapie. Questo aumenta il rischio di co-infezioni e mortalità.

Il progetto Not Too Late mira a superare le barriere di accesso ai servizi di prevenzione e cura per HIV e TB tra i giovani, riducendo le diagnosi tardive e contribuendo all’eliminazione dell’HIV e della TB in Malawi. L’iniziativa si concentra sulla promozione dell’equità nei servizi sanitari, sul miglioramento dell’uguaglianza di genere e sul rafforzamento dei diritti umani nei distretti di Balaka e Blantyre.

Attività e risultati attesi:

  • Migliorare l’accesso ai servizi per donne, AGYW e gruppi vulnerabili (KVPs).
  • Coinvolgere le autorità comunitarie e distrettuali per avvicinare i servizi alla popolazione.
  • Organizzare giornate dedicate ai giovani nei centri sanitari per favorire l’aderenza alle terapie.
  • Rafforzare l’identificazione delle diagnosi tardive nei distretti target.
  • Condurre ricerche epidemiologiche per individuare le categorie più vulnerabili e ottimizzare le strategie di testing e prevenzione.
  • Formare il personale sanitario e i Peer Counsellors, migliorando le competenze per l’erogazione di servizi integrati e differenziati con un approccio youth-friendly e gender-sensitive.

Attraverso queste azioni, il progetto punta a garantire una risposta sanitaria più equa ed efficace, riducendo le disuguaglianze e migliorando la qualità della vita delle persone colpite da HIV e TB in Malawi.

 

Donatori
title
NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio