Com’è bella la città… con l’Escolinha in gita!
Il 15 agosto l’Escolinha di Matola in Mozambico, ha portato 90 bambini in gita tra città e oceano. Una prima volta per molti piccoli che vivono in periferia. L’iniziativa nasce dentro il Centro Nutrizionale del Programma DREAM: 583 bambini seguiti ogni giorno, monitoraggio nutrizionale sistematico, cure mediche e un pasto caldo quotidiano.
Il 15 agosto è stata una giornata speciale: 90 bambini dell’Escolinha, insieme a mamme e nonni, sono partiti all’alba con l’abito della festa per scoprire la città e il mare — che molti non avevano mai visto. L’itinerario ha toccato luoghi simbolici e familiari alla memoria collettiva: il mercato, la stazione, i parchi, la passeggiata sul lungomare e il porto con le sue navi. Al museo della Stazione i piccoli sono diventati “viaggiatori” tra convogli storici, tra canti e risate. La giornata si è chiusa al Jardim dos Namorados, con un’abbondante merenda e l’ingresso al parco giochi: libertà di correre, stupirsi, condividere. Al rientro, oltre ai familiari, ad accoglierli c’erano anche i coetanei del Centro Nutrizionale, richiamati dalla festa. Le parole di nonno Vicente hanno riassunto il senso della giornata: “Grazie perché date ai nostri bambini la possibilità di scoprire che il mondo è molto più grande di quello in cui siamo abituati a vivere.” È questo il cuore dell’Escolinha e del Centro: custodire la tradizione della cura — la mensa, il gioco, l’educazione condivisa con le famiglie.
Ma cos’è l’Escolinha di Matola e cosa fa ogni giorno?
È la scuola dell’infanzia gratuita nata all’interno del Centro Nutrizionale del Programma DREAM, che oggi accoglie 583 bambine e bambini con un percorso di crescita che intreccia nutrizione, educazione e salute. Dal maggio 2023 è attivo un monitoraggio nutrizionale sistematico (peso, altezza, età e sesso) supportato da una piattaforma digitale e da nutrizionisti in Italia, per individuare precocemente i casi di malnutrizione acuta e cronica. Il Centro assicura visite mediche in collaborazione con il vicino centro sanitario DREAM, campagne di sverminazione che hanno raggiunto oltre 500 bambini e, soprattutto, il pasto quotidiano: in due anni sono stati serviti oltre 330.000 pasti caldi con un menù vario (riso, pollo, verdure, uova, pesce, frutta). Accanto alla nutrizione, tante attività educative per i più piccoli (canti, giochi, ginnastica), la “Scuola della Pace” del sabato con alfabetizzazione e sostegno scolastico, e una scuola di taglio e cucito per i più grandi.