THRIVE – Arginare la fame, sostenere i redditi e rilanciare l’economia nel sud del Malawi
Descrizione progetto
Il progetto THRIVE – Arginare la fame, sostenere i redditi e rilanciare l’economia nel sud del Malawi nasce per migliorare la sicurezza alimentare, rafforzare i mezzi di sussistenza e garantire l’accesso ai servizi sanitari nelle comunità più vulnerabili dei distretti di Blantyre, Chikwawa e Mwanza.
Attraverso un approccio integrato che combina agricoltura sostenibile, formazione comunitaria, sostegno nutrizionale e resilienza climatica, il progetto mira a rispondere alle gravi conseguenze di carestie, inondazioni e crisi economiche che ciclicamente colpiscono il Paese, colpendo soprattutto donne, bambini e persone con disabilità.
Obiettivi specifici
Rafforzare la resilienza delle comunità rurali
Promuovere pratiche agricole sostenibili e sistemi di irrigazione efficienti per ridurre la dipendenza dalle piogge e aumentare la produttività alimentare.
Sostenere le famiglie vulnerabili
Garantire l’accesso a sementi, piccoli animali e strumenti agricoli, migliorando il reddito familiare e la sicurezza alimentare.
Promuovere l’empowerment femminile
Coinvolgere le donne nelle attività produttive e decisionali, favorendo autonomia economica e pari opportunità nelle comunità.
Migliorare la nutrizione e la salute
Integrare interventi nutrizionali e sanitari per ridurre i tassi di malnutrizione e rafforzare i servizi di salute materno-infantile.
Attività principali
-
Costruzione di orti comunitari ad irrigazione solare e distribuzione di sementi certificate e utensili agricoli.
-
Formazione di 250 agricoltori (di cui oltre la metà donne) su tecniche di agricoltura conservativa e resiliente al clima.
-
Distribuzione di pollame e capre a 150 famiglie vulnerabili con un meccanismo di riproduzione e redistribuzione comunitaria.
-
Programmi di cash-for-work per la costruzione delle infrastrutture agricole, offrendo reddito immediato e dignità lavorativa.
-
Campagne di sensibilizzazione e formazione sanitaria per promuovere buone pratiche nutrizionali e di igiene.
Partner del progetto
Programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio
Eagles Relief and Development Programme