DiComunità (Italia) – Africa, un altro futuro è possibile
![]() |
25/05/2005 |
|
|
Il sogno dei promotori è quello di arrivare, nei prossimi anni, a una manifestazione di portata europea, che coinvolga decine di capitali nel vecchio continente e che contribuisca ad mutare l’immagine dell’Africa nella percezione comune e a influenzare l’agenda politica dell’Unione.
PER LA PRIMA VOLTA ANCHE A PADOVA…
Yaguine Koita e Fodé Tounkara avevano 15 e 14 anni quando nel 1999 hanno deciso di intraprendere ”il viaggio della speranza”: da Conakry, capitale della Guinea, a Bruxelles, nascosti nel vano del carrello di atterraggio di un airbus. Non ce l’hanno fatta. L’unica cosa che resta di loro e dei loro sogni è una lettera, trovata nella tasca di uno dei due, e indirizzata alle “loro eccellenze i signori membri e responsabili dell’Europa”: un accorato grido di aiuto per mettere fine ai tanti drammi che segnano l’Africa. La lettera di Yaguine e Fodé sarà letta sabato 28 maggio, a conclusione del convegno “Un sogno per l’Africa: la solidarietà è possibile”, cui interverranno il ministro della sanità della Guinea Bissau, il sindaco di Padova Flavio Zanonato, i rappresentanti del Cuamm Medici con l’Africa e della comunità di Sant’Egidio. Il convegno si svolgerà a partire dalle 16.30 nella sala Livio Paladin di palazzo Moroni.In contemporanea, nella piazza del municipio e in via VIII febbraio, saranno allestiti alcuni stand informativi delle associazioni che operano a favore dell’Africa. È inoltre in programma l’esibizione di un gruppo musicale della Guinea Bissau.
14 MILIONI DI ORFANI A CAUSA DELL’AIDS
400 milioni di persone che soffrono di malnutrizione, 120 milioni di bambini in età scolare che non vanno a scuola, 14 milioni di orfani a causa dell’Aids: i dati sulle emergenze del continente Africano dipingono una situazione tragica. Eppure, spiega Alessandra Coin della comunità di sant&r Ambito
|