HomeDREAMSalute, dignità e identità: il Programma DREAM e il Programma BRAVO! in Africa
05
Ago
2025
05 - Ago - 2025


Con il sostegno della Korea Senior Welfare Foundation

La Comunità di Sant’Egidio è presente in Africa dagli anni ’80 con iniziative di pace, mediazione e cooperazione allo sviluppo. Nel tempo, questa presenza si è consolidata attraverso programmi strutturati, in particolare DREAM per la salute e BRAVO! per la registrazione delle nascite, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, i diritti fondamentali e la costruzione di società più eque.


Il Programma DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) rappresenta una risposta concreta e integrata alla lotta contro l’HIV/AIDS nel continente africano. Attivo in 10 Paesi, DREAM offre cure gratuite e di alta qualità, promuovendo una nuova cultura della salute basata sull’accesso universale, l’innovazione terapeutica e il rispetto della dignità umana.

Attraverso una rete di centri sanitari, DREAM garantisce trattamenti antiretrovirali efficaci, servizi diagnostici avanzati, assistenza nutrizionale e supporto psicosociale. Particolare attenzione è riservata alla prevenzione della trasmissione madre-bambino (PMTCT), che ha permesso a oltre il 99% dei bambini nati da madri HIV-positive seguite dal programma di nascere senza il virus. Il programma investe inoltre nella formazione del personale sanitario locale, contribuendo al rafforzamento dei sistemi sanitari nazionali.

Accanto a DREAM, la Comunità di Sant’Egidio ha avviato il Programma BRAVO! (Birth Registration for All Versus Oblivion), per affrontare un’altra grande sfida: garantire a ogni bambino il diritto all’identità legale attraverso la registrazione alla nascita. Oggi, milioni di bambini nel mondo crescono senza un documento che ne attesti l’esistenza: in Africa subsahariana oltre il 56% non è registrato.

Senza un certificato di nascita, i bambini sono più esposti a traffico di esseri umani, sfruttamento lavorativo e sessuale, esclusione scolastica e sanitaria. BRAVO! lavora per rafforzare i sistemi anagrafici nei Paesi in cui opera, attraverso la formazione degli agenti di stato civile, la sensibilizzazione delle famiglie e la promozione della registrazione universale, anche in zone rurali o presso centri materno-infantili.

Il sostegno della Korea Senior Welfare Foundation ha contribuito in modo significativo a rendere possibili questi interventi. Grazie alla sua generosità, DREAM e BRAVO! hanno potuto rafforzare le proprie attività, migliorando l’accesso alle cure sanitarie e alla registrazione anagrafica per migliaia di bambini e famiglie in contesti vulnerabili.

Tra le tante persone raggiunte dai programmi, la storia di Irene, una giovane madre del Malawi, offre uno sguardo concreto sull’impatto del lavoro svolto.
Nel 2008, Irene scopre di essere sieropositiva. È sola, in condizioni di salute molto critiche. Un vicino le consiglia di rivolgersi a un centro DREAM. Qui riceve assistenza medica, inizia il trattamento antiretrovirale e, con il tempo, recupera le forze, riprende a lavorare e ricostruisce la sua vita. Negli anni successivi, affronta due gravidanze: entrambe seguite dal programma, e entrambe concluse con la nascita di figli sani.

Oggi Irene è in buona salute e continua a testimoniare il valore di cure accessibili e di un accompagnamento umano e competente.

Desideriamo ringraziare la Korea Senior Welfare Foundation per il sostegno concreto e per aver condiviso l’impegno verso un futuro in cui salute, identità e diritti siano garantiti per tutti.

NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio