Rafforzamento dei sistemi sanitari di Malawi e Mozambico attraverso Servizi Sanitari Integrati
Descrizione progetto
Malawi e Mozambico sono tra i Paesi più fragili al mondo dal punto di vista sanitario. Qui la diffusione dell’HIV, della tubercolosi (TB) e delle malattie non trasmissibili (NCDs) è altissima, mentre l’accesso alle cure resta limitato da forti barriere economiche e da un sistema sanitario sovraccarico e poco formato. Le difficoltà sono aggravate da eventi climatici estremi che danneggiano le infrastrutture e rendono ancora più vulnerabili le comunità.
L’intervento
Il progetto “IHS – Integrated Health Services” nasce per rispondere a queste sfide, rafforzando i servizi sanitari locali e garantendo cure di qualità per migliaia di pazienti. Il progetto si basa sull’esperienza ventennale del Programma DREAM in Africa: un modello riconosciuto a livello internazionale per la cura integrata dell’HIV e delle malattie croniche.
In particolare, il progetto:
-
Integra la cura per HIV e TB con servizi per le NCD (ipertensione, diabete, cancro cervicale, ecc.);
-
Punta su un approccio olistico che include terapia medica, supporto psico-sociale, educazione sanitaria e sostegno nutrizionale;
-
Rafforza le competenze del personale sanitario attraverso formazione e supervisione continua;
-
Promuove attività di sensibilizzazione nelle comunità per migliorare l’accesso e la continuità delle cure.
Obiettivi
-
Generale: contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 3 (Salute e benessere per tutti) in Malawi e Mozambico.
-
Specifico: migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari per HIV, TB e NCDs per almeno 9.850 pazienti nei due Paesi.
Attività principali
-
Erogazione di cure gratuite e farmaci di qualità;
-
Diagnostica avanzata e assistenza psicologica;
-
Formazione continua di circa 60 operatori sanitari e tecnici di laboratorio;
-
Screening e prevenzione per le malattie croniche e trasmissibili;
-
Attività comunitarie di informazione e supporto ai pazienti.
