HomeDREAMA Bangui apre il nuovo Padiglione per l’Epilessia
06
Nov
2025
06 - Nov - 2025


Sono ufficialmente iniziate le attività cliniche nel nuovo Padiglione dedicato all’Epilessia presso l’Ospedale Universitario di Bangui (CNHUB).


L’apertura rappresenta una delle principali realizzazioni del progetto “Salute a Portata di Tutti: Migliorare l’accesso alle cure e ai servizi sanitari di base per mamme, bambini e chi affronta malattie croniche”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e realizzato dal Programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio, in stretta collaborazione con il Ministero della Sanità della Repubblica Centrafricana.

Il nuovo Padiglione, realizzato in collaborazione tra il Ministero della Sanità e il Programma DREAM, è stato riconosciuto come Centro Nazionale di Riferimento per l’Epilessia. Si tratta di un passo decisivo nel rafforzamento del sistema sanitario e nell’ampliamento dell’offerta di servizi dedicati alle patologie neurologiche, con particolare attenzione all’epilessia.

Il padiglione, interamente allestito con materiali di alta qualità, è stato reso possibile grazie al supporto di MSC Foundation e Messina S.r.l., che hanno assicurato il trasporto delle attrezzature con due container.

Le attività avviate comprendono diagnosi, presa in carico terapeutica e riabilitazione dei pazienti, insieme alla formazione del personale sanitario e a iniziative di sensibilizzazione rivolte alla popolazione.
Il centro dispone di ambulatori specializzati, laboratori diagnostici e spazi di accoglienza per i pazienti e le loro famiglie, offrendo un modello di cura integrato e gratuito.

L’iniziativa nasce dal lavoro pluriennale di collaborazione tra il Programma DREAM, la Società Italiana di Neurologia, l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e i neurologi italiani, che con regolarità svolgono attività di formazione e aggiornamento a Bangui.

Questo impegno congiunto ha permesso di creare un centro di eccellenza in grado di rispondere a un grave bisogno di salute pubblica nella Repubblica Centrafricana, dove l’epilessia resta una delle malattie croniche più diffuse e meno trattate.

NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio