HomeDREAMDream Tanzania


Descrizione progetto

Il nostro intervento in Tanzania attraverso il progetto “percorsi in rete: lo sportello mobile DREAM per garantire informazioni ed accessibili”  si concentra sulla prevenzione, informazione e sensibilizzazione sanitaria nella regione di Arusha, attraverso il potenziamento dei servizi offerti dal centro DREAM.

Il Programma DREAM, attivo in Tanzania dal 2005, ha l’obiettivo di contrastare l’HIV/AIDS e la malnutrizione garantendo l’accesso universale alle cure. Attualmente, gestisce quattro centri sanitari nelle regioni di Arusha, Iringa, Mara-Tarime e Njombe, fornendo assistenza a oltre 5.300 persone, con particolare attenzione a donne incinte, bambini e gruppi vulnerabili.

Un servizio mobile per raggiungere le comunità più isolate

Uno degli ostacoli principali all’accesso alle cure è la mancanza di infrastrutture sanitarie adeguate, specialmente nelle aree rurali. Per rispondere a questa sfida, il progetto prevede l’attivazione di un’unità mobile di sensibilizzazione e prevenzione sanitaria, collegata direttamente al centro DREAM di Usa-River.

Grazie all’acquisto di un veicolo 4×4, un team composto da un medico, un infermiere e un operatore sanitario esperto raggiungerà due volte al mese le comunità di Mererani (Arusha), offrendo:

  • Test HIV e raccolta campioni per l’analisi della carica virale
  • Screening per malattie sessualmente trasmissibili e patologie non trasmissibili
  • Visite mediche e sessioni educative sulla salute e l’igiene
  • Campagne di sensibilizzazione su HIV/AIDS, tubercolosi e prevenzione sanitaria

Inoltre, il progetto prevede incontri pubblici in mercati, scuole e chiese per diffondere informazioni sanitarie e promuovere comportamenti consapevoli.

Impatto del progetto

L’iniziativa permetterà di offrire assistenza e servizi di prevenzione a circa 600 persone, migliorando l’accesso alle cure e rafforzando la rete sanitaria locale.

Attraverso la collaborazione con il Ministero della Salute della Tanzania e le strutture ospedaliere locali, il progetto contribuirà a ridurre l’impatto dell’HIV/AIDS e migliorare le condizioni di salute della popolazione.


NEWS:

Percorsi in rete: lo sportello mobile DREAM per la salute nelle comunità di Arusha

Donatori
title
NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio