Il Mozambico è uno dei paesi più poveri al mondo, con un indice di sviluppo umano molto basso, risultando 180mo su 186 paesi presi in considerazione. Nonostante l’alto tasso di crescita (2,6% nel 2020), l’aspettativa di vita è di 56 anni per gli uomini e di 59 per le donne, mentre il tasso di mortalità rimane uno dei più alti a livello mondiale.

L’urbanizzazione è un fenomeno recente e in crescita, ma il 60% della popolazione vive ancora nelle aree rurali, caratterizzate dalla mancanza di infrastrutture. Il sistema sanitario è carente con medici, infermieri e farmacisti che, in proporzione, sono in minor numero rispetto a Paesi vicini come Malawi, Zambia e Zimbabwe. Il Mozambico è uno tra i dieci paesi al mondo più colpiti dall’HIV: si stima, infatti, che l’epidemia colpisca circa 1.500.0000 persone, di cui 800.000 donne e 200.000 bambini. Ogni anno si annoverano circa 12.000 nuove infezioni.

Una delle maggiori sfide per il successo della terapia antiretrovirale per combattere l’HIV è la retention in care: l’instaurarsi ed il mantenersi di un rapporto stabile tra la persona con HIV e il personale sanitario di riferimento, presupposto indispensabile per una buona aderenza del trattamento.

Purtroppo, in Mozambico, il 34% dei pazienti non è più in cura dopo un anno, percentuale che super il 40% tra le donne incinte e gli adolescenti. Questo significa una maggiore mortalità ed una maggiore circolazione del virus nella popolazione.

Le donne mozambicane sono, inoltre, le seconde più colpite al mondo dal cancro alla cervice uterina: tale neoplasia è associata all’infezione da HPV, per cui sarebbe necessario effettuare uno screening periodico. Nel paese, tuttavia, solamente l’1% delle donne tra i 30 e i 35 anni viene sottoposta regolarmente a questo esame.

 

DREAM in Mozambico

La Comunità di Sant’Egidio ha avuto un ruolo importante nella pacificazione del Mozambico nel 1992. Grazie a questo processo e quando il paese ha sanato le sue ferite più profonde, è nato a Maputo il primo centro di salute del programma DREAM, con la sfida di sconfiggere una grande piaga che affliggeva e affligge tuttora l’Africa: la diffusione di HIV e AIDS.

Oggi il Programma della Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con il Ministero della Salute, coordina e gestisce 12 centri di salute presenti in diverse aree e tre laboratori di biologia molecolare (Maputo Centro Para Criança, Zimpeto, Beira) offrendo cure gratuite e di qualità a 48603 pazienti (dato aggiornato al 31 dicembre 2019).  L’intervento è focalizzato sul trattamento corretto ed efficace dell’HIV/AIDS che richiede un approccio globale e multidimensionale. DREAM, grazie a personale specializzato, offre diagnosi e cura per HIV/AIDS, tubercolosi, malaria, ma anche per malattie non trasmissibili molto diffuse nel Paese come ipertensione, diabete, malnutrizione, cancro alla cervice uterina.

I beneficiari del programma sono gli abitanti della provincia di Maputo, della città di Maputo, della provincia di Gaza, della provincia di Zambesia e della provincia di Sofala. Sono principalmente donne e bambini con l’HIV / AIDS e le loro famiglie.

 

 

PROGETTI
NEWS
NEWS
27
Feb
2008
PROGETTO: “Impara, gioca, salva la vita

A Maputo, capitale del Mozambico, nel Bairro Bagamoyo, la Parrocchia…

Leggi tutto
10
Feb
2008
Beira, Mozambico – Una “scuola di cucina” al centro DREAM

Nelle ultime settimane si sono tenute in diversi centri DREAM,…

Leggi tutto
06
Feb
2008
Mozambico – Ringraziamento del direttore del carcere di Machava per il lavoro di DREAM

Repubblica del Mozambico Ministero della giustizia Prigione di Machava OGGETTO:…

Leggi tutto
04
Feb
2008
Matola, Mozambico – Apre la nuova casa per bambini orfani dell’AIDS

Isaias è uno dei primi pazienti e tra i primi…

Leggi tutto
23
Gen
2008
Matola, Mozambico – Inaugurazione della “Escolinha” per i bambini di età prescolare del Centro Nutrizionale

Il 21 gennaio, conttestualmente alla riapertura delle scuole di Maputo…

Leggi tutto
07
Gen
2008
Intervista a Lidia Lisboa, attivista DREAM, Direttrice del Centro Nutrizionale di Matola 2, Mozambico

La mia storia con DREAM è iniziata nella tristezza ed…

Leggi tutto
16
Set
2007
Matola, Mozambico – Presentazione di DREAM al convegno delle Provinciali africane della Congregazione delle Figlie della Carità

Lo scorso 10 settembre si è tenuto a Matola (Maputo),…

Leggi tutto
19
Ago
2007
Beira, Mozambico – Parlamentari tedeschi in visita al centro DREAM di Manga Chingussura

Una delegazione di sei parlamentari tedeschi, rappresentanti di vari partiti…

Leggi tutto
13
Lug
2007
Maputo, Mozambico – Visita della delegazione della Comunità di Sant’Egidio ai centri DREAM e al Centro Nutrizionale di Matola

La delegazione della Comunità di Sant’Egidio presente in questi giorni…

Leggi tutto
11
Lug
2007
Maputo, Mozambico – Visita del Ministro degli Esteri della Repubblica Italiana al centro DREAM di Matola

  Il Ministro degli Esteri italiano, Massimo D’Alema , nel…

Leggi tutto
NEWSLETTER

Mantieniti in contatto con DREAM

* Campo obbligatorio